
La piccola Barcellona
Una piccola Barcellona: così è chiamata Alghero, una città sarda senza eguali, dove lasciarsi ammaliare dai fondali marini mozzafiato e dalla natura incontaminata.

Ad Alghero merita di essere visitato anche Palazzo Doria: un edificio risalente alla seconda metà del 1500, decorato in stile gotico-catalano.

Una delle bellezze di Alghero è la chiesa del suo Santo Patrono Michele, esempio di barocco sardo, visibile da molte parti della città per la sua policroma cupola.

Zazzara Automar Service
V. della Tecnologia, 40/42 - Zona Industriale S.Marco - 07041 ALGHERO (SS)
Tel. 079/989904

Situata in provincia di Sassari, Alghero può essere annoverata senza ombra di dubbio tra le località più famose e visitate della Sardegna. Il successo di questa cittadina, che viene chiamata anche Barceloneta, cioè "piccola Barcellona" per aver conservato in parte l'uso della lingua catalana

Il mare che spinge le sue onde sugli scogli a ridosso della città, la piccola Barcellona è tale anche per questo

Alla scoperta del palazzo che nel 1541 ospitò l'imperatore Carlo V e da cui si affacciò per pronunciare una celebre frase

Estetica Izza
Via Sassari, 109 - 07041 ALGHERO (SS)
Tel. 079/975778

Lo stile architettonico rinascimentale con influssi gotici e catalani è visibile nei punti topici dell'itinerario turistico
