
Il territorio
Scopriamo la bellezza delle Grotte di Nettuno, splendido sito a pochi chilometri da Alghero.

Un complesso nuragico risalente al XV-XIV secolo a.C. che ancora oggi conserva il suo nucleo fondante, rappresentando uno dei siti culturali nuragici più importanti tra quelli giunti sino a noi.

L'aeroporto di Alghero-Fertilia offre ai viaggiatori voli di linea nazionali e internazionali, oltre a servizi quali parcheggio, autonoleggio, servizio taxi e numerose attività commerciali.

Punto Pizza
V. Galilei, 76/A - 07041 ALGHERO (SS)
Tel. 079/984773

Quanti e quali sono i quartieri di Alghero? Quali sono le loro peculiarità? Ecco, nel dettaglio, i quartieri nel cuore di Alghero.

Una delle tradizioni artigianali più antiche di Alghero (che l'ha resa famosa in tutto il mondo) è la pesca e la lavorazione del Corallo, praticata in questa terra sin dai tempi dell'antica Roma, tanto da essere ribattezzata come la 'Riviera del Corallo'.

La laguna del Calich di Alghero è una delle principali zone umide della cittadina sarda e rappresenta un habitat naturale per molte specie volatili che qui trascorrono le principali fasi del loro ciclo biologico vitale.

Marina Diesel
V. degli Orti, 3 - 07041 ALGHERO (SS)
Tel. 079/952263

Uno dei palazzi più apprezzati di Alghero è il suo Teatro civico che ancora oggi continua ad attirare turisti e visitatori desiderosi di conoscerne la storia e apprezzarne le rappresentazioni teatrali.

Giuseppe Piras, meglio noto come Pino, è stato un cittadino algherese che ha dato tanto alla sua terra natale, sia come operaio che come artista, arrivando anche a mettere in scena alcuni tra i migliori spettacoli teatrali dialettali.

Anche la città di Alghero (Sardegna) ha deciso di scendere in campo, candidandosi come Città Creativa Unesco, un "titolo" che promuovere la cooperazione tra le città che hanno identificato la creatività come elemento strategico per lo sviluppo urbano sostenibile.

Sa.Pi. srl
Ss. S. Maria La Palma - Fertilia - 07041 ALGHERO (SS)
Tel. 049.930098

Una bellezza senza eguali dove è possibile scovare anche una ricca fauna acquatica: questo, e molto altro, è oggi la laguna del Calich ad Alghero.
